#To See The Beauty Of Life
Un anno di Onesight
Un anno di Onesight
Con il sostegno di Luxottica, negli ultimi 12 mesi OneSight ha garantito accesso all’assistenza oculistica a oltre 6,7 milioni di persone, attraverso cliniche e progetti sostenibili in tutto il mondo.

Nel 2018, l’organizzazione ha tagliato il traguardo dei 30 anni di attività continuando a portare avanti la propria missione, adottando anche approcci innovativi e soluzioni tecniche inedite per portare aiuto presso comunità mai raggiunte in precedenza. È il caso della prima clinica galleggiante OneSight avvenuta lo scorso giugno lungo il Rio delle Amazzoni: una sfida dal punto di vista logistico e organizzativo per il team di lavoro e i 44 volontari coinvolti.
Complessivamente, i volontari Luxottica che quest’anno hanno preso parte ai progetti OneSight sono stati circa 1.300. Il 12 dicembre hanno celebrato, in tutte le sedi del Gruppo nel mondo, il OneDay: una giornata in cui ritrovarsi intorno alla missione di OneSight e alla visione di sostenibilità di Luxottica.
La loro scelta di offrire il proprio contributo e mettere le proprie competenze a disposizione ha permesso all’organizzazione di svolgere 164 cliniche nel mondo e di sviluppare ulteriormente il proprio modello di assistenza oculistica sostenibile, fornendo un accesso permanente a trattamenti di alta qualità a milioni di persone bisognose, grazie all’apertura di centri permanenti nelle scuole e nelle comunità locali.
Dall’Africa, all’Asia e agli Stati Uniti, ad oggi sono oltre 130 i centri di questo tipo attivi nel mondo; 36 quelli aperti nel corso del 2018, tra cui il primo Vision Center inaugurato a New York, all’interno di una scuola di Brooklyn, grazie al quale 5.000 studenti hanno ora accesso permanente a cure e assistenza oculistica.
Tra le attività che hanno visto impegnati i volontari Luxottica, anche i progetti legati alla Giornata Mondiale della Vista. A Milano, sono state 800 le persone visitate nel mese di ottobre e più di 600 gli occhiali distribuiti gratuitamente, nel corso della seconda edizione del progetto che Luxottica e OneSight hanno organizzato in collaborazione con le associazioni no profit Arca, Jannacci e CAF onlus. In Nord America, invece, i negozi LensCrafters, Pearle Vision e Sears Optical hanno aperto, per un giorno, le porte dei loro negozi a persone che non possono permettersi visite oculistiche o un paio di occhiali.
Per il 2019 gli obiettivi di OneSight sono ancora più ambiziosi: servire un numero crescente di pazienti, con l’apertura di 22 nuovi centri permanenti in Africa e organizzando oltre 100 cliniche temporanee nel mondo, includendo nel programma tre nuovi paesi: Giordania, Mongolia e Nepal.