Dalla ricerca allo sviluppo prodotto, dalla produzione ai canali digitali, scopri come l’innovazione permea tutto il modello di business di Luxottica.

Innovazione

SHARE
Indietro

    Welfare

    Innovazione è un modo diverso di prendersi cura delle persone, sostenere il talento, creare opportunità

    Il Welfare di Luxottica è un modello di riferimento nel panorama industriale italiano con iniziative di assistenza economica, sanitaria, educativa e sociale per i dipendenti e i loro familiari. La sua forza innovativa consiste principalmente:

    • nella partecipazione attiva dei dipendenti alla piena riuscita delle iniziative, costantemente aggiornate secondo le reali esigenze dei lavoratori;
    • nella sostenibilità aziendale, grazie alle efficienze che derivano dal miglioramento della qualità del lavoro e del clima lavorativo;

    Tra le iniziative recenti

    • Il “patto generazionale” tra dipendenti in azienda, per favorire l’ingresso di giovani lavoratori ed agevolare i dipendenti che, a tre anni dal raggiungimento dei limiti pensionistici, intendono optare per un impegno lavorativo ridotto;
    • Il “bonus vita” che prevede il riconoscimento di un contributo economico da corrispondere agli eredi legittimi o testamentari in caso di decesso del dipendente anche fuori dal luogo di lavoro;
    • Il microcredito di solidarietà per i dipendenti in difficoltà che non possono accedere agli ordinari canali del credito, per aiutarli ad affrontare spese importanti non differibili;
    • La “banca ore etica” per donare una parte o la totalità delle proprie ore accantonate (e raddoppiate da Luxottica) a favore di uno o più colleghi in necessità.

    Sviluppare il talento di tutti

    In una grande comunità di oltre 82.000 dipendenti in tutto il mondo, multiculturale e dinamica, anche l’approccio allo sviluppo del talento è unico ed è basato sulla convinzione che ogni dipendente ha un potenziale da condividere. Molte iniziative di sviluppo sono nate per preparare i leader del futuro attraverso programmi offerti a livello globale, regionale e locale.

    Ad esempio:

    • Leadership Lab un programma che coinvolge manager di diverse aziende e aree geografiche di tutta Europa e si propone di sviluppare la consapevolezza di sé e la creazione di un autentico stile di leadership nella gestione delle prestazioni del proprio team.
    • Workshop per sostenere attivamente la digitalizzazione, aumentare la conoscenza di strumenti digitali e le applicazioni nei diversi contesti lavorativi.

    OneSight – l’organizzazione non profit che offre assistenza oculistica e occhiali alle comunità meno sviluppate nel mondo - è un esempio innovativo di coinvolgimento dei dipendenti in un grande progetto di responsabilità sociale. Luxottica, principale sostenitore di OneSight, supporta l’organizzazione finanziariamente e attraverso la “donazione” di giornate lavorative dei propri dipendenti, che volontariamente mettono a disposizione il proprio tempo e le competenze partecipando alle missioni internazionali.