#To See The Beauty Of Life
Una "cultura della qualità" globale
La soddisfazione dell’ottico e del consumatore è un obiettivo primario e imprescindibile. In Luxottica, raggiungerlo significa migliorare continuamente la qualità in ogni fase del processo produttivo e distributivo. L’aumento della capacità produttiva sia nei mercati sviluppati sia nei paesi emergenti va di pari passo con l’obiettivo di garantire la stessa qualità “made in Luxottica” in tutto il mondo.
Indipendentemente dal luogo di ideazione e produzione, il Gruppo applica un unico sistema trasversale di controllo della qualità che coinvolge ogni fase del processo, dallo sviluppo del prodotto all’acquisto dei materiali, alla distribuzione, all’analisi operativa e al monitoraggio della performance negli stabilimenti.
La qualità finale dei prodotti Luxottica è da sempre molto elevata. La maggior parte delle attrezzature necessarie per creare i componenti di un nuovo modello è specificatamente progettata e adattata al processo produttivo. In questo modo è possibile rispondere più velocemente alla domanda del consumatore e rispettare standard qualitativi molto stringenti. I team di controllo qualità ispezionano con regolarità i semilavorati durante le diverse fasi della lavorazione per verificare la fattibilità del prototipo, per garantire i medesimi standard su tutti i prodotti e per controllare tenuta, resistenza e proprietà ottiche. È inoltre verificata e certificata la conformità dei processi produttivi dei principali fornitori e dei materiali utilizzati.
I prodotti progettati da Luxottica eguagliano o superano gli standard di settore per sicurezza, performance e durata. Durante il processo di sviluppo i prodotti sono sottoposti a rigorosi collaudi secondo gli standard previsti specificamente per l’occhialeria da ANSI (Z.80.3), ASTM, Standards Australia Limited (AS 1067) e UE (ISO EN 12312 e ISO EN 12870). Questi standard riguardano la sicurezza e le prestazioni dei prodotti e stabiliscono indici di qualità ottica, protezione anti-UV, grado di trasmissione della luce e resistenza agli urti.
Per assicurare gli stessi standard qualitativi in tutto il mondo e il giusto supporto al continuo miglioramento della qualità, Luxottica gestisce quattro laboratori principali in Italia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Ogni laboratorio è responsabile della qualità nella regione di riferimento e supporta le attività di progettazione, produzione e gestione del feedback di mercato. Tutti i laboratori eseguono gli stessi test con l’attrezzatura e le procedure sviluppate e approvate dal laboratorio centrale italiano.
Nel 2014 gli stabilimenti di Luxottica in Italia, Cina e Stati Uniti hanno ottenuto la certificazione dell’American Association for Laboratory Accreditation (A2LA) per l’esecuzione dei test ISO 8624 e ISO 12870 sui prodotti eyewear. Il programma di accreditamento dell’A2LA prevede il riconoscimento formale delle competenze tecniche e della gestione della qualità.
Ogni anno Luxottica migliora i criteri di performance utilizzati per i test qualitativi introducendo nuovi requisiti. Grazie all’efficacia del controllo qualità, la percentuale dei resi difettosi in Luxottica è rimasta stabile a circa l’1% anche nel 2015.