#To See The Beauty Of Life
1990
quotazione al new york stock exchange
Gli Stati Uniti sono un mercato strategico per il Gruppo e la quotazione a New York consente maggiore visibilità internazionale e la possibilità di accelerare ulteriormente la crescita di Luxottica.

1990
acquisizione di
Vogue Eyewear
Luxottica acquisisce Vogue Eyewear e rafforza la sua presenza nel settore moda e lifestyle. Nato nel 1973 Vogue Eyewear è un marchio sinonimo di glamour e stile contemporaneo, che si è rafforzato negli anni dando risalto alla dimensione locale dei vari mercati caratterizzati da consumatori con esigenze e gusti diversi.

Campagna pubblicitaria collezione Vogue Eyewear 2008
1991
INAUGURAZIONE DEL MUSEO DELL’OTTICA
Il Museo custodisce una straordinaria varietà di lenti, occhiali, monocoli, cannocchiali, telescopi, microscopi, strumenti ottici, astucci, stampe e libri. Gli occhiali più antichi della raccolta sono del 1600: montature ad arco, senza stanghette, in fanone di balena
Il Museo dell’Ottica è una collezione di oltre 2000 oggetti, raccolti con passione da oltre trent'anni ed esposti nella scuderia seicentesca di Villa Crotta de’ Manzoni ad Agordo. Un percorso affascinante attraverso occhiali, strumenti scientifici, carte e libri: un patrimonio prezioso per trasmettere la memoria storica.
Occhiale cinese in tartaruga traforata - Fine secolo XVIII
1992
LANCIO DELL’ACCORDO DI LICENZA CON:
Brooks Brothers
Fondato a New York nel 1818, Brooks Brothers è il più antico retailer di abbigliamento degli Stati Uniti. Nei suoi 200 anni di storia, il marchio ha mantenuto solide radici nella cultura americana, ma allo stesso tempo è diventato un’icona internazionale dello stile classico, elegante e originale che offre funzionalità, leggerezza e alta qualità.

Occhiali da vista in titanio, eleganti e leggerissimi, modello uomo BB 433 collezione 2008
1995
Acquisizione di Persol
Uno dei modelli più amati, il 649, nasce nel 1957 per i tranvieri di Torino a cui serve un occhiale ampio per proteggersi dall’aria e dalla polvere. L’originalità del suo design lo porta al successo fino ad essere consacrato a leggenda nel 1961 quando Marcello Mastroianni lo indossa in “Divorzio all’italiana”. A partire dagli anni ’50-‘60 i modelli Persol sono indossati da grandi personaggi del tempo e attori famosi, come Greta Garbo e Steve McQueen che li scelgono sul set e nella vita privata.
Luxottica rafforza il suo portafoglio marchi di proprietà con l’acquisizione di Persol. Nato nel 1917, Persol è un marchio iconico “made in Italy”. Il suo nome evocativo, derivato da “per il sole”, identifica un occhiale dal design esclusivo e senza tempo, espressione di una cultura di eccellenza, artigianalità e alchimia perfetta tra estetica e tecnologia.

1995
Acquisizione di Lenscrafters
Con LensCrafters, entra nel Gruppo “Give the Gift of Sight”, programma non profit di assistenza oculistica fondato sul principio che vederci bene è un diritto di ogni essere umano. Le prime iniziative sono promosse sul territorio americano. Successivamente il programma si espande in tutto il mondo. Nel 1991 la prima missione all’estero in Costa Rica offre assistenza a 8.600 persone.
Luxottica è il primo produttore di occhiali ad entrare direttamente nel retail ottico con l’acquisizione di The United States Shoe Corporation proprietaria di LensCrafters. Fondata nel 1983, LensCrafters è una delle principali catene di ottica del Nord America che ha riunito nel concetto rivoluzionario di “one-hour service” la cura degli occhi, l’eyewear e i laboratori di finitura delle lenti per consegnare al cliente gli occhiali entro un’ora.
1997
Primo stabilimento in Cina
Luxottica è presente in Cina dal 1997 a Dongguan nella provincia del Guangdong, con uno stabilimento in joint venture con un partner giapponese, interamente controllato dal 2001. Negli anni successivi Luxottica amplia la sua presenza nella provincia cinese, potenziando in modo significativo la capacità produttiva.
1997
LANCIO DELL’ACCORDO DI LICENZA CON:
Bvlgari
La storia di Bulgari, gioielliere di fama internazionale e maestro nella lavorazione delle gemme, inizia nel 1884 a Roma. Il marchio è espressione dell’artigianalità italiana che si combina con il design contemporaneo e i dettagli raffinati per occhiali di altissima qualità.

Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »