IN ESTATE IL WELFARE PENSA AI GIOVANI

IN ESTATE IL WELFARE PENSA AI GIOVANI

Summer Camp da record per l’estate 2018. Anche quest’anno Luxottica ha offerto ai figli dei dipendenti la possibilità di trascorrere una settimana all’interno del Villaggio Turistico Internazionale di Bibione (Venezia), registrando il più alto numero di adesioni da quando l’iniziativa è stata lanciata, nel 2014.

IN ESTATE IL WELFARE PENSA AI GIOVANI
Share/Save

723 i ragazzi coinvolti (tra i 12 e 16 anni), alcuni provenienti anche dalle sedi europee del Gruppo. Per loro il Summer Camp è stata l’occasione di compiere un’esperienza dal sapore internazionale, all’insegna del divertimento e dello sport, con corsi di beach volley, parkour, frisbee, zumba, pallacanestro, beach soccer, tiro con l’arco, oltre che laboratori teatrali dedicati al riconoscimento delle emozioni.

Il Sistema Welfare aziendale pensa anche ai giovani che intendono approfittare dell’estate per compiere un’esperienza nel mondo del lavoro. In collaborazione con le scuole del territorio, infatti, oltre cento figli di dipendenti iscritti alle superiori hanno potuto svolgere degli stage estivi in azienda, pensati ad hoc per il loro percorso di studi.

Per chi si affaccia al mondo dell’università, invece, per il quinto anno consecutivo Luxottica organizza nel bellunese dei corsi di preparazione ai test di ammissione, in collaborazione con i docenti delle università di Padova e Venezia che aiuteranno le future matricole con lezioni frontali e simulazioni dei quiz delle diverse materie.

In vista del ritorno sui banchi di scuola a settembre, infine, è previsto un concreto aiuto economico: il rimborso dell’acquisto dei libri di testo obbligatori per le scuole medie e superiori, oltre che per l’università. I dipendenti del Gruppo hanno potuto prenotarli online e li riceveranno direttamente sul luogo di lavoro. Luxottica coprirà interamente la spesa di acquisto sostenuta da impiegati e operai e, per la prima volta quest’anno, anche dai dipendenti dei punti vendita Salmoiraghi & Viganò.

Pubblicato il 19 Lug 2018