Modello 231

Share/Save

Luxottica Group SpA previene i rischi derivanti da responsabilità ai sensi del D.Lgs. 231/2001 attraverso l’adozione e l’efficace implementazione di uno specifico Modello di organizzazione, gestione e controllo (“il Modello”).

Il Modello è un sistema strutturato ed organico di linee guida e di attività di controllo, da svolgersi anche e principalmente in via preventiva e tale da non poter essere violato se non eludendone fraudolentemente le disposizioni.

A tal fine, il Modello di organizzazione, gestione e controllo:

  • individua i processi sensibili,
  • definisce specifici protocolli per il processo decisionale connesso alle attività sensibili,
  • individua modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee a prevenire la commissione dei reati,
  • introduce un sistema disciplinare in caso di violazioni del Modello,
  • prevede la costituzione e le modalità di funzionamento di un Organismo di Vigilanza.

Il Codice Etico di Gruppo è parte integrante ed elemento fondamentale del Modello.

Il Modello, adottato nell’ottobre 2005 e periodicamente aggiornato per recepire i cambiamenti organizzativi, di processo e le nuove fattispecie di illeciti che hanno via via ampliato l’ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001, è stato da ultimo aggiornato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 8 giugno 2021 come strumento di miglioramento del sistema di Corporate Governance

Ultima modifica: 18 Nov 2021