Luxottica alza le stime per il 2006 sulla scia di un primo semestre record, l’utile netto del 2006 crescerà del 24%

27 Lug 2006 - 16:54

Milano, 27 luglio 2006 - Luxottica Group S.p.A. (MTA: LUX; NYSE: LUX), leader mondiale nel settore dell’occhialeria, annuncia oggi i risultati consolidati del secondo trimestre e dei primi sei mesi del 2006, secondo i principi contabili U.S. GAAP. Di seguito i principali dati:

Secondo trimestre 2006 1 •

  • Fatturato: €1.294,8 milioni (+13,0%)
    - Fatturato retail: €907,1 milioni (+7,6%); vendite a parità di negozi, cambi e perimetro di consolidamento2: +6,4%
    - fatturato wholesale: €486,4 milioni (+32,1%) •
  • Utile operativo: €217,4 milioni (+31,2%); margine operativo: 16,8%
    - Utile operativo retail: €126,1 milioni (+25,3%); margine operativo retail: 13,9%
    - Utile operativo wholesale: €135,2 milioni (+49,7%); margine operativo wholesale: 27,8% • 
  • Utile netto: €121,2 milioni (+33,1%); margine netto: 9,4% • 
  • Utile per azione o ADS: €0,27 (US$0,34 per ADS)

Primi sei mesi 2006 1 •

  • Fatturato: €2.556,8 milioni (+17,1%)
    - Fatturato retail: €1.798,0 milioni (+12,4%); vendite a parità di negozi, cambi e perimetro di consolidamento2: +7,3%
    - Fatturato wholesale sales: €942,0 milioni (+35,5%) • 
  • Utile operativo: €408,9 milioni (+35,3%); margine operativo: 16,0%
    - Utile operativo retail: €238,3 milioni (+34,5%); margine operativo retail: 13,3%
    - Utile operative wholesale: €253,6 milioni (+50,9%); margine operative wholesale: 26,9% • 
  • Utile netto: €224,5 milioni (+34,1%); margine netto: 8,8% • 
  • Utile per azione o ADS: €0,50 (US$0,61 per ADS)

 

Andrea Guerra, Amministratore Delegato di Luxottica Group, ha commentato: “I risultati dei primi sei mesi del 2006 sono stati estremamente positivi in tutte le aree geografiche, sia nel wholesale che nel retail. Continuiamo a crescere molto più del settore, grazie a una sempre migliore penetrazione dei nostri marchi. L’utile operativo del semestre è quindi cresciuto del 35,3%, con un margine operativo che è salito dal 13,8% al 16,0%”.

“In questi primi sei mesi il nostro business ha mostrato segni di forza che riteniamo essere significativi sia in vista della seconda parte dell’anno che nel lungo periodo. Per quanto riguarda il segmento retail, il miglioramento in tutte le linee di conto economico di Pearle Vision dimostra che il nuovo modello di business è quello giusto. Per il quinto trimestre consecutivo Sunglass Hut ha realizzato vendite omogenee in crescita a doppia cifra, a testimonianza del fatto che il focus della catena sul fashion sta attirando il profilo di clientela desiderato. LensCrafters, anch’essa focalizzata sui prodotti premium e il fashion nonché su un elevatissimo standard di servizio, sta dando risultati ottimi e molto incoraggianti, grazie anche alla performance del nuovo format. Con riferimento al business wholesale, sia i marchi del lusso che quelli propri – questi ultimi trascinati dalla 2 performance di Ray-Ban - stanno vivendo un momento di grande crescita. Infine, oltre alla forte crescita dei principali mercati, abbiamo visto una crescita ancora maggiore nei mercati emergenti. Riteniamo quindi che i risultati dell’anno in corso possano essere migliori delle previsioni comunicate a inizio anno e oggi stimiamo che l’utile netto possa crescere del 24% rispetto al 2005. Ci aspettiamo inoltre che la crescita continui anche dopo il 2006 grazie alle numerose opportunità già esistenti nel nostro business e sulle quali stiamo già lavorando”.

Luxottica Group, ipotizzando un cambio Euro/Dollaro per l’intero anno pari a 1,2444 in linea con il tasso medio di cambio per il 2005, prevede quindi di realizzare per l’esercizio 2006 un utile per azione tra €0,93 e €0,94 (tra US$1,16 e US$1,17).

Andrea Guerra ha concluso: “Sono particolarmente soddisfatto che la generazione di cassa sia stata ancora una volta un elemento determinante della performance del trimestre, con un cash flow pari a €150 milioni prima del pagamento dei dividendi e delle acquisizioni.

Ritengo che la forte generazione di cassa sia un’ulteriore testimonianza della forza del nostro business”. Al 30 giugno 2006 la posizione finanziaria netta del Gruppo è pari a €1.505,2 milioni (rispetto a €1.457,4 milioni al 31 marzo 2006), in forte miglioramento rispetto al 30 giugno 2005.

Il secondo trimestre è stato un trimestre record per il business wholesale. A fronte di vendite a terzi – un indicatore chiave della performance del nostro business wholesale - in crescita del 27,1%, il margine operativo è aumentato dal 24,5% al 27,8%, in linea con i massimi storici raggiunti dal Gruppo. I principali driver di questa performance sono stati: la forza e una migliore penetrazione dei marchi lusso e moda del Gruppo, soprattutto Bvlgari, Chanel, Dolce & Gabbana, Prada e Versace; un altro trimestre molto forte di Ray-Ban, con vendite che sono cresciute più del 20%; e il costante rafforzamento dei rapporti con i clienti più importanti in tutto il mondo grazie alla qualità del prodotto e del servizio offerto.

Anche la divisione retail ha evidenziato risultati in forte crescita, soprattutto in Nord America dove la performance complessiva e i tassi di crescita delle vendite omogenee sono risultati ancora una volta al di sopra di quelli registrati dal retail. In particolare, il trimestre di LensCrafters è stato ottimo e le vendite omogenee di Sunglass Hut sono cresciute oltre l’11%. Allo stesso tempo, i risultati di Pearle Vision sono migliorati per il terzo trimestre consecutivo, con vendite omogenee in rialzo e ulteriori miglioramenti sul fronte della redditività. In Asia Pacifico il segmento vista ha continuato a trainare il business. Complessivamente, la redditività del business retail è passata dall’11,9% al 13,9% nel trimestre e dall’11,1% al 13,3% nel semestre.

I risultati del Gruppo includono l’impatto economico delle stock option pari a €11 milioni nel trimestre e a €21 milioni nel semestre, come conseguenza dell’applicazione dello SFAS 123 (R). Tale impatto non era presente nel 2005.

I risultati consolidati di Luxottica Group per il secondo trimestre e per i primi sei mesi del 2006 sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione.

 

 

Ultima modifica: 02 Gen 2014