LUXOTTICA AL MIDO, LA RIVOLUZIONE DIGITALE A PORTATA DI OTTICO

LUXOTTICA AL MIDO, LA RIVOLUZIONE DIGITALE A PORTATA DI OTTICO

Nuove soluzioni e strumenti pensati per portare le opportunità del digitale nei negozi di ottica di tutto il mondo sono stati al centro dello stand di Luxottica al MIDO di Milano, dal 23 al 25 febbraio.

LUXOTTICA AL MIDO, LA RIVOLUZIONE DIGITALE A PORTATA DI OTTICO
Share/Save

L’azienda ha scelto di sfruttare il proprio spazio espositivo all’interno della più importante fiera dedicata all’industria dell’eyewear per presentare una gamma di soluzioni in grado di accelerare la trasformazione digitale del settore: un processo a beneficio di tutti, clienti e consumatori.

La prima novità, presentata in anteprima assoluta al MIDO, porterà direttamente nei negozi dei clienti ottici nuove modalità di interazione digitali con l’intero catalogo di prodotti Luxottica.

L’ottico digitale, con Luxottica

Il nuovo strumento si presenta come un vero e proprio smart shopper: una postazione virtuale all’interno del negozio dove i consumatori possono esplorare, con l’aiuto dell’ottico, collezioni e marchi del Gruppo, oltre che indossare virtualmente qualsiasi modello del catalogo, grazie all’impiego della realtà aumentata e di evolute tecnologie proprietarie di virtual mirroring. Sempre tramite lo schermo interattivo, sarà inoltre possibile personalizzare liberamente modelli di Ray-Ban e Oakley, scegliendo fra colore, tipo di montatura e lenti, finitura delle aste, terminali e custodie, o richiedendo particolari incisioni e dediche per rendere unico il modello di occhiale che si vuole acquistare.

Pienamente integrato con l’infrastruttura digitale di Luxottica, il nuovo negozio virtuale sarà proposto da Luxottica ai migliori clienti e potrà essere adattato alle esigenze specifiche di ogni punto vendita, personalizzabile nella veste grafica e in grado di adattarsi in maniera “intelligente” alle collezioni effettivamente commercializzate in negozio.

Il nuovo assortimento digitale completa il processo di digitalizzazione dei canali di comunicazione in negozio già avviato dal Gruppo negli ultimi anni e che nel corso del 2018 ha abbracciato anche i business dei clienti ottici.

Luxottica è stata la prima azienda ad applicare la tecnologia delle vetrine digitali su larga scala all'industria dell'eyewear, rendendo l'esperienza del consumatore coinvolgente e ricca di contenuti. In breve tempo è diventata uno dei più grandi digital broadcaster privati a livello globale, con circa ventimila vetrine digitali installate nei suoi negozi e presso clienti ottici di tutto il mondo. La gestione della comunicazione visiva in tempo reale è centralizzata nella digital factory interna di Milano, per garantire flessibilità e rapidità di esecuzione, segmentazione dei contenuti per tipologia di negozio, paese e orario, e maggiore vicinanza alle esigenze di clienti e consumatori.

Showroom e campionari digitali

Oggi Luxottica innova anche le modalità di presentazione delle nuove collezioni ai clienti nelle sue sedi nel mondo e in negozio, accostando ai tradizionali campioni fisici una più ampia collezione digitale. Dopo l’introduzione dei “campionari digitali” (ovvero la trasposizione su dispositivi mobili dell’intero catalogo prodotti del Gruppo), al MIDO 2019 Luxottica ha presentato la nascita dello “showroom digitale”.

Al suo interno i visitatori possono vivere un'esperienza interattiva e immersiva alla scoperta dei prodotti Luxottica, attraverso schermi ad alta definizione, contenuti multimediali di ispirazione o legati al mondo della marca, infine simulazioni virtuali degli spazi in negozio. Le collezioni sono organizzate in “couvette digitali” per agevolare l’interazione con i singoli modelli e il completamento dei processi di acquisto, mentre ogni occhiale appare a schermo come fosse reale, grazie all’impiego di rendering real-time ad altissima definizione, navigabili a 360 gradi e ingrandibili fino ad arrivare a osservare ogni più minimo dettaglio.

Da poco aperto nella nuova sede di New York sulla Quinta Strada e presto disponibile nello spazio espositivo all’avanguardia in via di realizzazione nella centralissima via Tortona di Milano, il nuovo modello di showroom sarà disponibile in una dozzina di sedi nel mondo già entro il 2019.

Pubblicato il 25 Feb 2019