Luxottica: Nord America, un mercato strutturalmente in crescita

08 Ott 2013 - 14:31

Luxottica Investor Day 2013 a Mason (Ohio, U.S.A.)

Milano (Italia) − Mason (Ohio, U.S.A.), 8 ottobre 2013 – Luxottica Group S.p.A. (MTA: LUX; NYSE: LUX), leader nel design, produzione, distribuzione e vendita di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, tiene oggi a Mason (Ohio, U.S.A.) un Investor Day. Il Nord America è il principale mercato di Luxottica, con ricavi al 31 dicembre 2012 pari a USD 5,3 miliardi, oltre 4.800 negozi e circa 40.700 dipendenti.

Luxottica si fonda su due pilastri fondamentali.” – ha commentato Andrea Guerra, Amministratore Delegato di Luxottica – “Il primo è l’Italia, dove la nostra storia di eccellenza nel design, nell’innovazione e nell’artigianalità ha avuto inizio oltre 50 anni fa; il secondo è il Nord America, dove abbiamo una rete distributiva capillare e hanno avuto origine molti dei nostri grandi marchi. La nostra presenza e il nostro impegno verso il Nord America sono forti e tali rimarranno in futuro. Riteniamo che questa regione sia strategica per realizzare appieno le potenzialità del Gruppo, anche grazie alla nostra cultura che combina innovazione, qualità del prodotto, servizi di alto valore e di comprovato successo”.

Nel corso degli anni Luxottica ha saputo posizionarsi in modo unico nel mercato nordamericano grazie a una strategia di integrazione verticale e orizzontale”, ha aggiunto Andrea Guerra.

“Possediamo la rete distributiva più vasta e diversificata, insieme a un portafoglio marchi di eccellenza e a una struttura organizzativa efficiente. Questo ci permette di cogliere le molteplici opportunità offerte dal mercato”.

Il Nord America: un brillante futuro

Dati di settore e stime del Gruppo dimostrano che l’industria dell’eyewear in Nord America ha un potenziale di crescita inespresso. Potenziale riconducibile all’elevato numero di persone i cui difetti alla vista restano non diagnosticati, al numero contenuto di visite oculistiche effettuate ogni anno e alla bassa penetrazione degli occhiali di alto di gamma. In generale, i consumatori nordamericani sono attenti soprattutto al prezzo e alla funzionalità, ma mostrano un interesse sempre maggiore nel design e nelle nuove tendenze nonché nella possibilità di effettuare acquisti ovunque e in qualsiasi momento.

Il Vision Council e il Gruppo stimano che in Nord America il valore del mercato dell’eyewear ammonti oggi a USD 35,5 miliardi e possa raggiungere USD 44-47 miliardi entro il 2020. A trainare tale crescita saranno principalmente l’aumento del numero di consumatori cui si rivolge l’offerta e una gamma sempre più vasta di prodotti e servizi.

In particolare, è prevista una crescita del segmento vista attribuibile a fattori demografici, come l’aumento del numero di persone che necessitano di dispositivi correttivi, all’incremento delle visite oculistiche per anno e alla maggiore penetrazione di occhiali di fascia alta.

Lo sviluppo del segmento sole sarà sostenuto dal continuo processo di “premiumization” all’interno della categoria e dall’aumento del numero di montature acquistate procapite, derivanti entrambi dalla crescente attenzione dei consumatori nordamericani per i prodotti di marca e a maggior contenuto di stile e design, e dall’aumento di quelli che scelgono di includere lenti polarizzate nell’acquisto del loro occhiale da sole.

Luxottica Retail Nord America

Luxottica Retail Optical North America (RONA), che attraverso un posizionamento multi-marca si rivolge a consumatori con diversi stili di vita, prevede entro il 2016 di incrementare le vendite dai USD 2,5 miliardi del 2012 a oltre USD 3 miliardi e di aumentare la redditività operativa di 200 punti base. Tale crescita sarà supportata da investimenti pari a circa USD 250 milioni nei prossimi tre anni, con l’obiettivo di sfruttare le opportunità presenti nel mercato.

Un ruolo fondamentale sarà ricoperto da LensCrafters, la più grande catena specializzata nel segmento vista con un posizionamento unico nel mercato nordamericano. Da sempre all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, LensCrafters ha una chiara visione delle azioni da intraprendere per offrire al consumatore un’esperienza di acquisto unica.

Sunglass Hut continuerà a rafforzare la propria posizione di leadership nel segmento sole aumentando le vendite degli occhiali di fascia alta, rivolgendosi a consumatori sensibili alle nuove tendenze, sviluppando ulteriormente la propria presenza in nuovi canali distributivi come le piattaforme di e-commerce, i department store e nelle cosiddette gateway e megacity. Il nuovo flagship store di Sunglass Hut aperto a New York in Times Square ne è un esempio: un luogo dove le più avanzate tecnologie trasformano lo shopping in una nuova esperienza personalizzata.

Per il triennio 2010-2013 Sunglass Hut in Nord America aumenterà le vendite e la redditività operativa rispettivamente del 36% e di 350 punti base, a fronte di investimenti per USD 100 milioni. Le vendite omogenee1 per il 2013 sono stimate in crescita del 6% - 7%.

Infine, continua l’espansione globale di Sunglass Hut con l’obiettivo di raggiungere quota 4.000 negozi, l’ambizione di generare vendite complessive di circa Euro 2 miliardi e di aumentare la redditività di circa 300 punti base entro il 2016.

Andrea Guerra ha infine commentato: “I risultati del terzo trimestre sono forti e allineati alla solida performance del primo semestre. La domanda dei consumatori nei mercati chiave continua a essere sostenuta, supportata dall’eccellente performance del nostro portfolio marchi.

Il progressivo indebolimento di alcune valute nei confronti dell’Euro ha tuttavia influenzato i nostri risultati. Guardando avanti, siamo fiduciosi che la forza dei nostri marchi e della nostra rete distributiva continuerà a sostenere la nostra crescita in tutto il mondo.”

Audio e video webcast

La sezione audio e video e le relative presentazioni che avranno luogo nel corso dell’Investor Day 2013 di Luxottica saranno disponibili via live webcast a partire dalle ore 09:00 ET (14:00 GMT, 15:00 CET) sul nostro sito internet www.luxottica.com/en/investors.

Notizie e informazioni sull’evento saranno anche disponibili nella pagina Twitter di Luxottica presso Luxottica (@Luxottica).

 

Ultima modifica: 18 Gen 2014