#To See The Beauty Of Life
Luxottica e OneSight per la Giornata Mondiale della Vista
Luxottica e OneSight per la Giornata Mondiale della Vista
Un paio di occhiali da vista può aiutare tante persone a vedere un futuro più luminoso. Questo è il contributo di Luxottica per la Giornata Mondiale della Vista.

Il 12 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, la giornata promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare la popolazione sui problemi legati alla cecità e ai difetti della vista, Luxottica insieme a OneSight rinnova il suo impegno con un’iniziativa sulla prevenzione della vista.
L’iniziativa si colloca nell’ambito di un progetto più grande sulla sostenibilità che per Luxottica significa anche svolgere un ruolo sociale importante nelle comunità locali dove è presente. La visione di Luxottica che ispira il suo modo di operare sostenibile ed è parte integrante delle strategie del Gruppo nasce, infatti, da un’idea di bellezza universale, visibile agli occhi di tutti, che si concretizza nella ricerca dell’equilibrio tra benessere delle persone, rispetto dell’ambiente, etica e trasparenza delle relazioni. (#ToSeeTheBeautyOfLife)
Per contribuire concretamente alla Giornata Mondale della Vista, Luxottica ha deciso per la prima volta di organizzare questa iniziativa in Italia, partendo proprio dalla città di Milano: per dieci giorni, dal 16 al 27 ottobre, sono state offerte visite oculistiche gratuite e occhiali per correggere eventuali deficit visivi in alcune fra le più importanti strutture di accoglienza di Milano – l’Istituto Martinitt, la Casa dell’accoglienza “Enzo Jannacci” e la Fondazione Progetto Arca. Grazie al supporto delle associazioni coinvolte le tre strutture hanno accolto persone bisognose provenienti da diversi quartieri e zone disagiate di Milano che hanno necessità di una visita oculistica e all’occorrenza di occhiali da vista che sono stati dati a titolo gratuito.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Assessorato Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano nel contesto di una settimana di attività ed eventi cittadini già rivolti al tema della povertà, ha coinvolto bambini e adulti, migranti e milanesi. In totale sono state visitate circa 800 persone e consegnate oltre 500 montature.
Il progetto, coordinato dalla Società, è patrocinato da Comune di Milano, Regione Lombardia , SOI – Società Oftalmologica Italiana e Fondazione Insieme per la Vista Onlus, e IAPB – Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, partner nazionale dell’OMS per la Giornata mondiale della vista. Le visite sono state effettuate pro bono dai medici oculisti di Neovision Cliniche Oculistiche.
La qualità della vista è un fattore fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per l’emancipazione sociale. Nel mondo una persona su sette non ha accesso a una visita oculistica e a un paio di occhiali nel corso della propria vita.
Per circa 2,5 miliardi di persone la correzione della vista è, quindi, ancora un lusso. Sono queste le premesse alla base di questa iniziativa ed è per questo che Luxottica ha deciso di organizzarla nella città a cui appartengono le sue radici, a favore di chi ha maggior bisogno di tutela della salute.