LUXOTTICA E ONESIGHT A MILANO: IL DIARIO DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2019

LUXOTTICA E ONESIGHT A MILANO: IL DIARIO DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2019

“La prima cosa che farò con i miei occhiali nuovi sarà andare al planetario, per vedere le stelle”.

Share/Save

A restituire il senso delle attività svolte nelle cliniche OneSight di Milano dal 7 al 18 ottobre sono le parole di Antonio che ha 50 anni e da due è ospite della Casa dell’accoglienza Jannacci, una delle due strutture coinvolte. Antonio è laureato in Fisica e appassionato di matematica ma dopo aver perso il lavoro per assistere sua mamma ha avuto difficoltà a mettere insieme i soldi per l’affitto. Alle parole di Antonio si uniscono quelle di Fatima che è scappata dalla Libia in guerra con i suoi due figli: con i suoi nuovi occhiali potrà finalmente guardare lo schermo del telefono senza lacrimare per il mal di testa. Walter invece ha 70 anni, dorme da qualche mese alla Fondazione Progetto Arca, e quando riceverà il suo paio di occhiali tornerà a disegnare, come faceva quando lavorava nella moda, la sua passione: “Quando mi gira e mi chiedono di fare uno schizzo, lo faccio ancora adesso!”. Poi c’è Quinla che finita la visita ha chiamato sua figlia in Costa D’Avorio per raccontarle entusiasta della giornata e dell’importanza di poter tornare a vedere bene, non aveva mai fatto una visita così approfondita. Anche Pasqualina ha pensato subito ai figli: finalmente potrà guardarli di nuovo in volto senza vederli tutti sfocati!

Alcune storie sono più difficili da raccontare di altre e spesso la lingua si rivela un ostacolo, ma la parola che tutti conoscono e ripetono è “grazie!” detto ai volontari, alle strutture, all’opportunità ricevuta. Quando non si ha un tetto sulla testa ed è difficile assicurarsi pranzo e cena nello stesso giorno, la salute degli occhi sembra un argomento lontano dalla lista delle priorità. Eppure, vedere bene permette di conquistare autonomia, leggere, muoversi per la città e provare a rimettersi in piedi.

Partecipare alle cliniche organizzate per la Giornata Mondiale della Vista è un momento che regala molto anche ai 50 volontari di Luxottica che hanno donato le loro ore di ferie per partecipare attivamente perchè permette di fare proprie le parole della missione del Gruppo: “to see the beauty of life”. È l’entusiasmo che emerge dalle parole di Paolo che spera di poter rivivere quest’esperienza o dallo stupore di Andrea e Giulia di fronte alla comunità dei pazienti composta da persone così diverse.  Per loro e gli altri è stata un’occasione per crescere e mettersi alla prova, incontrare nuovi colleghi e vedere da vicino come il cuore del proprio lavoro, l’occhiale, possa cambiare in meglio la vita delle persone.

Pubblicato il 31 Ott 2019