#To See The Beauty Of Life
Luxottica e Salvatore Ferragamo rinnovano il contratto di licenza per altri tre anni
- Il nuovo accordo enfatizza l’importanza del Made in Italy -
Milano e Firenze, 30 gennaio 2009 – Luxottica Group S.p.A. (MTA: LUX; NYSE: LUX), leader mondiale nell’ottica di fascia alta, lusso e sportiva, e Salvatore Ferragamo Italia S.p.A., la capofila del Gruppo Ferragamo, uno dei principali player mondiali del settore del lusso, hanno annunciato oggi l’estensione per un periodo di tre anni del contratto di licenza avente ad oggetto la progettazione, produzione e distribuzione in tutto il mondo di montature da vista e di occhiali da sole a marchio Salvatore Ferragamo. Il nuovo accordo scadrà nel dicembre 2011, ma prevede un’opzione di rinnovo per ulteriori due anni alle medesime condizioni contrattuali.
Andrea Guerra, Amministratore Delegato di Luxottica Group, ha commentato: “La collaborazione con Salvatore Ferragamo risale al 1998: si tratta pertanto di una delle licenze storiche del nostro portafoglio. Siamo felici di poter continuare a lavorare insieme, sviluppando nuove collezioni che facciano leva sulla qualità del Made in Italy che i nostri clienti e consumatori in tutto il mondo riconoscono ai nostri prodotti”.
Michele Norsa, Amministratore Delegato di Salvatore Ferragamo, ha aggiunto: “Siamo lieti di rinnovare l’accordo con Luxottica e di consolidare la nostra lunga partnership con la più prestigiosa azienda nel settore dell’eyewear. Questo rapporto contribuisce a rafforzare ulteriormente il nostro brand sul mercato del lusso a livello globale”.
I termini e le condizioni dell’accordo annunciato oggi sono in linea con quelli del precedente contratto.
Luxottica Group S.p.A.
Luxottica Group è leader mondiale nel settore degli occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, con oltre 6.200 negozi operanti sia nel segmento vista che sole in Nord America, Asia-Pacifico, Cina, Sudafrica, Europa e un portafoglio marchi forte e ben bilanciato. Tra i marchi propri figurano Ray-Ban, il marchio di occhiali da sole più conosciuto al mondo, Oakley, Oliver Peoples, Vogue, Persol, Arnette e REVO mentre i marchi in licenza includono Bvlgari, Burberry, Chanel, Dolce & Gabbana, Donna Karan, Polo Ralph Lauren, Prada, Salvatore Ferragamo, Tiffany e Versace. Oltre a un network wholesale globale che tocca 130 paesi, il Gruppo gestisce nei mercati principali alcune catene leader nel retail tra le quali LensCrafters, Pearle Vision e ILORI in Nord America, OPSM e Laubman & Pank in Asia-Pacifico e Sunglass Hut in tutto il mondo. I prodotti del Gruppo sono progettati e realizzati in sei impianti produttivi in Italia e in due, interamente controllati, nella Repubblica Popolare Cinese. Nel 2007, Luxottica Group ha registrato vendite nette pari a €5 miliardi. Ulteriori informazioni sul Gruppo sono disponibili su www.luxottica.com.
Salvatore Ferragamo Italia S.p.A.
Fondata nel 1927, Salvatore Ferragamo Italia S.p.A. (S.F.I.) è la capofila del Gruppo Ferragamo, uno dei principali player mondiali del settore del lusso. Il Gruppo è attivo nella creazione, produzione e vendita di calzature, pelletteria, abbigliamento, prodotti in seta e accessori, nonché profumi per uomo e donna. La gamma dei prodotti si completa inoltre con occhiali e orologi, realizzati su licenza da terzi. Attenzione all'unicità e all'esclusività, realizzate coniugando stile, creatività e innovazione con la qualità e l'artigianalità tipiche del Made in Italy, sono le caratteristiche che contraddistinguono da sempre i prodotti del Gruppo. Con circa 2.700 dipendenti e una rete capillare di oltre 550 negozi monomarca, il Gruppo Ferragamo è presente in Italia e nel mondo attraverso società che consentono di presidiare il mercato europeo, americano e asiatico.
Safe Harbor Statement
Talune dichiarazioni contenute in questo comunicato stampa potrebbero costituire previsioni ("forward looking statements") così come definite dal Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tali dichiarazioni riguardano rischi, incertezze e altri fattori che potrebbero portare i risultati effettivi a differire, anche in modo sostanziale, da quelli anticipati. Tra tali rischi ed incertezze rientrano, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, la capacità di integrare con successo le attività di Oakley, la capacità di concretizzare le attese sinergie derivanti dall’acquisizione di Oakley, la capacità di introdurre e commercializzare con successo nuovi prodotti, la capacità di mantenere un sistema distributivo efficiente, la capacità di prevedere le future condizioni economiche e cambi nelle preferenze dei consumatori, la capacità di raggiungere e gestire la crescita, la capacità di negoziare e mantenere accordi di licenza favorevoli, la disponibilità di strumenti correttivi alternativi agli occhiali da vista, fluttuazioni valutarie, l’abilità di integrare effettivamente gli altri business recentemente acquisiti, così come altri fattori politici, economici e tecnologici e altri rischi e incertezze già evidenziati nei nostri filing presso la Securities and Exchange Commission. Tali previsioni ("forward looking statements") sono state rilasciate alla data di oggi e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornamento.
Contatti Luxottica Group
Ivan Dompé
Group Director of Corporate Communications
Tel.: +39 (02) 8633 4726
Email: ivan.dompe@luxottica.com
Luca Biondolillo
Group Director of International Communications
Tel.: +39 (02) 8633 4668
Email: LucaBiondolillo@Luxottica.com
Alessandra Senici
Group Director of Investor Relations
Tel.: +39 (02) 8633 4069
Email: InvestorRelations@Luxottica.com
Salvatore Ferragamo Italia
Marco Brusamolin
Corporate PR Director WW
Tel. +39 (02) 7711 1444
Email: Marco.Brusamolin@ferragamo.com
Image Building, for Salvatore Ferragamo Italia
Mara Baldessarri, Simona Raffaelli
Tel. + 39 (02) 8901 1300
Email: ferragamo@imagebuilding.it