#To See The Beauty Of Life
Oneday 2015: il mondo Luxottica per OneSight
Oneday 2015: il mondo Luxottica per OneSight
Il 10 dicembre 2015 i Luxotticans di tutto il mondo hanno celebrato OneSight e il suo impegno per sconfiggere la crisi dell’assistenza oculistica globale.

OneDay è il giorno di OneSight. Si tiene a dicembre (quest’anno il 10) e coinvolge i dipendenti Luxottica di tutto il mondo. È una festa per celebrare l’organizzazione non profit sostenuta dal Gruppo, che da 27 anni offre assistenza oculistica e occhiali alle comunità meno privilegiate del nostro pianeta, e i numerosi volontari che hanno contribuito a realizzare la sua missione. È l’occasione per conoscere i progressi compiuti nell’anno e i programmi futuri di OneSight, che nel 2015 ha aiutato 2 milioni di persone. Scopriamo insieme come: le principali iniziative del 2015 e gli obiettivi 2016.
Lo studio: la crisi dell’assistenza oculistica globale
Secondo uno studio realizzato OneSight e Deloitte, 2,5 miliardi di persone nel mondo hanno bisogno di cure oculistiche e occhiali, ma la maggior parte di loro - 1,1 miliardi, un abitante su sette del nostro pianeta – non può accedervi. Fra questi, 239 milioni sono bambini. La crisi dell’assistenza oculistica è più grave nell’Africa Subsahariana e nel Sud-est asiatico e riguarda, in alcuni paesi, fino al 44% della popolazione. Conoscere le dimensioni del problema è fondamentale per OneSight, perché le sue azioni siano ancora più efficaci ed incisive.
L’espansione dei progetti di sviluppo sostenibile: Gambia e Ruanda.
OneSight continua ad espandere i progetti sostenibili, che prevedono la creazione di centri di assistenza oculistica permanenti nelle comunità meno privilegiate, impiegando personale del posto adeguatamente formato. Un laboratorio di produzione centrale e una catena di fornitura per rispondere ai bisogni locali rendono le infrastrutture autonome e contribuiscono allo sviluppo del territorio.
Il Gambia
Il progetto pilota di sviluppo sostenibile è partito da qui nel 2013. Con l’apertura di tre nuovi centri per la cura della vista nel 2015, oggi le strutture permanenti nel Gambia sono sei, supportate da un centro di produzione locale. Offrono i propri servizi a 1,5 milioni di persone. Ad oggi, hanno permesso di aiutare 33.000 gambiani e creare 183 posti di lavoro.
Il Ruanda
È il primo progetto di sostenibilità realizzato da OneSight esportando il modello sperimentato con successo nel Gambia. Realizzato all’interno dell’ospedale di Ruhengeri, nel distretto di Musanze (provincia settentrionale del Ruanda) offre i suoi servizi a 360.000 persone. In questi primi mesi, sono stati visitati 2.500 ruandesi e creati 4 posti di lavoro.
Missioni oculistiche
Le missioni offrono cure oculistiche immediate per un periodo di tempo circoscritto – una o due settimane – alle comunità meno privilegiate. Nel 2015 OneSight ha realizzato le sue missioni in 12 paesi del mondo, arrivando per la prima volta in Colombia, dove ha assistito oltre 2.000 persone ad Apartado, in collaborazione con GMO (la catena retail locale del Gruppo) e il Dipartimento per la salute di Antioquia.
I volontari
19.000 Luxotticans, tra medici e altri ruoli, sono stati impegnati nel 2015 nelle missioni, in progetti di sostenibilità, nel fundraising e in molte altre attività, permettendo a OneSight di aiutare 185.000 persone nel mondo.
… e ancora, uno sguardo al 2016. I progetti sostenibili proseguiranno in Ruanda dove saranno aperti 5 vision center e nel Gambia con un nuovo centro che completerà il sistema di assistenza oculistica del paese. In India saranno realizzati due vision center in collaborazione con LV Prasad, uno dei principali istituti indiani per la cura degli occhi. In Cina 2 nuovi centri rafforzeranno la collaborazione di OneSight con il Rural Education Action Program, organizzazione che opera per migliorare le condizioni di vita, l’educazione e il potenziale umano dei cinesi che vivono nelle zone rurali. E infine, partiranno i lavori per un nuovo progetto sostenibile in un nuovo paese.
Le missioni oculistiche. OneSight ne organizzerà più di 50 in 11 paesi, con due nuove destinazioni: Zambia e Tanzania. E non è tutto. Il nuovo anno rivelerà molte sorprese: una campagna con global ambassador, l’apertura di uno store online e altre iniziative per sensibilizzare le persone sull’importanza di offrire cure oculistiche a chi ne ha bisogno. Sarà un anno intenso per OneSight, noi ve lo racconteremo.