OneSight e i volontari Luxottica nel Gambia: un impatto concreto e duraturo

OneSight e i volontari Luxottica nel Gambia: un impatto concreto e duraturo

Ogni anno centinaia di Luxotticans da tutto il mondo partono per una missione OneSight. Hanno competenze e background diversi, ma sono uniti dalla volontà di impegnarsi in prima persona per realizzare l’obiettivo principale di OneSight: debellare la crisi globale dell’assistenza oculistica, fornendo le cure necessarie e occhiali di qualità alle comunità svantaggiate nel mondo. Ma in cosa consiste l’attività di un volontario?

Onesight e i volontari Luxottica nel Gambia: un impatto concreto e duraturo
Share/Save

L’impegno del Gruppo Luxottica per OneSight si articola su più fronti, ma il coinvolgimento delle sue persone è il motore principale. “I volontari fanno sì che i nostri progetti si realizzino” - dice Jason Singh, Executive Director di OneSight. In oltre 25 anni di attività, il loro contributo è stato determinante per aiutare più di 8,5 milioni di persone bisognose in 40 Paesi a vederci meglio.

Ma in cosa consiste questo contributo? Prendiamo ad esempio il "OneSight Sustainable Vision Care Project" nel Gambia. Nel 2013, i volontari OneSight sono andati nel Gambia, piccolo Paese dell'Africa occidentale, per aprire il primo vision center sostenibile. Facendo leva sulla vasta gamma di competenze dei Luxotticans, hanno lavorato per comprendere la cultura del Paese, creare un modello replicabile, e formare lo staff di gambiani per consentire alla popolazione locale di accedere, ad un costo contenuto, ad occhiali di qualità.

Sei mesi più tardi il progetto è stato definito un successo ed è partita la fase di implementazione con l'apertura, nel 2014, di tre vision center e un laboratorio di produzione. In questo periodo, i volontari delle diverse funzioni aziendali - Marketing, Operations, Finance, Product, IT, Manufacturing, Training and Development - hanno lavorato per migliorare il modello, aumentare il tempo dedicato alla formazione e al supporto sul campo in ogni vision center. Sono state lanciate campagne di promozione, i medici hanno trasferito allo staff locale chiamato "Optical Lead" le competenze necessarie per effettuare i primi controlli nei villaggi, mentre hanno formato il team gambiano dei vision center per ricevere e assistere i pazienti indirizzati al centro per una visita più approfondita.

Il lavoro di OneSight e dei volontari in Gambia ha un duplice impatto: prima di tutto sul benessere della popolazione, perché aumenta il numero di persone che possono accedere alle cure oculistiche; poi sull’economia del Paese, perché crea nuove infrastrutture e trasferisce competenze allo staff locale, sviluppando un microsistema economico intorno ai servizi di vision care in Gambia.

Nel 2014, oltre 17.000 gambiani sono andati in uno dei centri del Paese dove sono stati assistiti da personale locale, formato dallo staff OneSight e dai volontari Luxottica. A molti di loro, queste cura hanno restituito la possibilità di vederci bene. Volete saperne di più? Restate sintonizzati con noi. Torneremo presto a parlarne!

Pubblicato il 30 Gen 2015