#To See The Beauty Of Life
Prossimamente grandi. Bellezze
Prossimamente grandi. Bellezze
Gli occhi degli studenti di sei prestigiose scuole di cinema internazionali e gli occhiali Giorgio Armani Frames of Life racconteranno sei città in sei cortometraggi. Nel video pilota: il regista Paolo Sorrentino e Roma
Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita, diceva Federico Fellini. E’ proprio questo il cuore del progetto di Giorgio Armani Eyewear Films of City Frames che celebra la potenza creativa del “saper” vedere, mettendo a disposizione degli studenti di sei scuole internazionali di cinema gli occhiali della collezione Giorgio Armani Frames of Life e dando loro la possibilità di girare un corto che rappresenti la loro personale lettura delle città in cui studiano e vivono.
Saper guardare, cogliere e registrare è la missione dei registi che, con le loro inquadrature, selezionano porzioni di realtà, rendendo la stessa grandiosa o umile, brillante o avventurosa. Tutto attraverso una lente. In questo caso due: quella degli occhiali Giorgio Armani e quella della camera.
Il progetto, in collaborazione con Luxottica e Rai Cinema, nasce sotto una buona stella. E’ stato il regista, neo premio Oscar per La Grande Bellezza, Paolo Sorrentino, a selezionare Piero Messina, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia e suo assistente alla regia, per la realizzazione del video pilota del progetto che vede proprio protagonista il regista premio Oscar.
Nel video, online su www.framesoflife.com , Messina ha usato sequenze inedite del film La Grande Bellezza: chi l’ha visto ne subirà lo stesso fascino, chi non l’ha visto deve godersi lo splendore di Roma e i “riti” e le abitudini di chi lavora nel cinema.
I ragazzi selezionati dalle diverse scuole che Giorgio Armani ha scelto per questa missione (Tisch, School of the Arts di New York; USC, School of Cinematic Arts di Los Angeles; Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; NFTS, National Film and Television School di Londra; Esra, Ecole Supérieure de Réalisation di Parigi, Hong Kong Academy for Performing Arts) dovranno girare short films che raccontino frammenti di vita captati e filtrati attraverso gli occhiali della collezione Giorgio Armani Frames of Life.
Films of City Frames rappresenta l’occasione di valorizzare talenti emergenti, focalizzando l’attenzione sugli occhiali Giorgio Armani - da sempre molto amati dallo stilista, tanto da essere riuscito a trasformarli già 25 anni fa insieme a Luxottica in veri e propri accessori moda.
Le varie fasi di produzione dei corti saranno raccontate attraverso una sezione dedicata sul sito www.framesoflife.com online da metà marzo, saranno condivise sui canali social Armani. Films of City Frames sarà un collage visivo e narrativo che cattura l'incalzante ricchezza delle metropoli contemporanee, usando l'individualità dei punti di vista come filtro.
Films of City Frames è la nuova tappa di Frames of Life, il progetto avviato nel 2010 con l’obiettivo di raccontare, in chiave cinematografica, storie di vita vera dove l’elemento costante è la presenza degli occhiali: oggetti da cui è impossibile separarsi, strumenti con cui vivere intensamente ogni attimo, cogliendone anche la più piccola delle sfumature. Prodotti da Luxottica, naturalmente.