#To See The Beauty Of Life
Ray-Ban alla conquista del mondo dei Non Fungible Token
Ray-Ban alla conquista del mondo dei Non Fungible Token
Da sempre brand rivoluzionario nel mondo dell’eyewear e pioniere di novità estetiche e tendenze, Ray-Ban reinventa il modo di raccontarsi e proporsi nella sua creatività.
E lo fa lanciando questa volta i primi occhiali da sole Non-Fungible Token (NFT), un prodotto virtuale unico nel suo genere in grado di regalare un’esperienza del marchio ineguagliabile e che consentirà agli appassionati del brand eyewear più amato al mondo di esplorare un nuovo modo di esprimere la propria unicità. Gli NFT sono asset digitali che si candidano a rivoluzionare il mercato dell’arte contemporanea. O meglio, sono certificati di autenticità crittografici di un’opera d’arte digitale che ne attestano l’unicità, si custodiscono in wallet digitali proprio come le criptovalute, e in cui quel “non fungibile” rimanda a un qualcosa di unico e insostituibile. Una nuova frontiera per l’arte e il mondo fashion, una nuova modalità di intendere la creatività.
Per questo, per il suo debutto nel mondo degli NFT, Ray-Ban ha scelto Oliver Latta, digital artist tedesco meglio conosciuto come Extraweg e famoso per lo stile anticonformista e provocatorio dei suoi 3D Motion Designs, creati per esprimere emozioni e contrasti della società odierna e costringere l’osservatore a uscire dalla sua zona di confort e dedicarsi a un momento di riflessione. Per Ray-Ban, l’artista ha creato un’esclusiva opera Non-Fungible Token ispirandosi alle silhouette senza tempo dell’iconico Aviator. L’opera sarà firmata e autentica, certificata tramite NFT: un formato pionieristico che rende Ray-Ban il primo brand dell’eyewear nella storia ad addentrarsi in questa nuova frontiera dell’arte con il modello Ray-Ban Aviator NFT.
Per celebrare l’evento Ray-Ban ha organizzato una vendita all’asta digitale benefica dal 26 al 31 ottobre accessibile da tutto il mondo nella quale gli utenti, registrandosi su un apposito sito, potranno partecipare all’acquisto dell’opera. Chiunque desiderasse partecipare alla vendita all’asta benefica, può consultare il seguente link per avere maggiori informazioni: www.ray-ban-nft-artwork.com.
Il progetto lanciato da Ray-Ban nasce da un’idea di bellezza universale e invita a godere della vita in tutti i suoi aspetti, compresa l’arte. Non è la prima volta che con Luxottica l’arte incontra il digitale: ne è espressione il progetto Luxottica for Art che, a partire dal 2021, con “Midnight Moment”, si è spostato a Times Square dando vita a un nuovo programma di diffusione di arte digitale, in una logica di restituzione di bellezza alle comunità in cui il Gruppo opera.