Riccardo Blumer, il design è progettare la realtà di tutti i giorni

Riccardo Blumer, il design è progettare la realtà di tutti i giorni

La capacità di astrazione, partendo dai dati empirici della realtà, è una caratteristica fondamentale degli esseri umani. “Il design è la capacità dell’uomo di astrarre i fatti per poi rimetterli in opera nella realizzazione di un progetto”. 

Share/Save

In questa videointervista, Riccardo Blumer ci parla della sua visione del design e di quanto sia parte della nostra vita di tutti i giorni. “La prima cosa che faccio al mattino è progettare la mia giornata. Ogni azione che compio è figlia di questo progetto”. Blumer è architetto, designer e docente universitario. Esperto di ricerca dei processi creativi e cognitivi. Ha progettato interni pubblici e privati, tra cui quelli del Teatro alla Scala di Milano. Le sedie Laleggera ed Entronauta fanno parte della collezione del MoMA di New York. Luxottica lo ha intervistato nell’ambito di un ciclo di incontri con personaggi di spicco del mondo della cultura, della scienza e manager. Invitati a condividere le caratteristiche dell’azienda per offrire ai Luxotticans nuovi punti di vista e opportunità di allargare i propri orizzonti. A conclusione dell’incontro, Blumer ci ricorda l’importanza di mettersi in gioco e raccogliere le sfide del presente, senza attendere occasioni future. Per essere protagonisti e non solo utenti.

Pubblicato il 28 Mag 2014