Risultati record per Luxottica Group nel secondo trimestre del 2015

27 Lug 2015 - 18:17

Vendite adjusted3,5 del Gruppo in crescita del 21,4%, superata la soglia di 2,5 miliardi di Euro
Utile netto adjusted3,5 a 314 milioni di Euro (+34%)

  • Fatturato adjusted3,5 del Gruppo: +21,4% (+6,6% a cambi costanti2) a oltre 2,5 miliardi di Euro
    • Fatturato divisione Wholesale: +14,3% (+6,1% a cambi costanti2) a 1,1 miliardi di Euro
    • Fatturato adjusted3,5 divisione Retail: +27,3% (+7,1% a cambi costanti2) a 1,4 miliardi di Euro
  • Reddito operativo adjusted3,5: +31%, margine operativo adjusted3,5 in crescita di 160bps a 20,8%
  • Utile netto adjusted3,5 record a 314 milioni di Euro e margine netto adjusted3,5 al 12,6%
  • Generazione di cassa3: 261 milioni di Euro
  • Proseguono gli investimenti a supporto della crescita nel lungo periodo

 

Milano, 27 luglio, 2015 – Il Consiglio di Amministrazione di Luxottica Group S.p.A.(MTA: LUX; NYSE: LUX), leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, si è riunito oggi per esaminare il fatturato consolidato e i risultati preliminari del secondo trimestre e del semestre, chiusosi il 30 giugno 2015, secondo i principi contabili IFRS.

 

3 L’EBITDA, il margine EBITDA, l’EBITDA adjusted, il margine EBITDA adjusted, il fatturato adjusted, il risultato operativo/utile operativo adjusted, il margine operativo adjusted, la generazione di cassa, l’indebitamento netto, il rapporto indebitamento netto/EBITDA adjusted, il risultato netto adjusted e l’EPS adjusted sono indicatori non previsti dai principi contabili IFRS. Per ulteriori informazioni relative a tali indicatori si rimanda alle tabelle allegate.

5 I dati adjusted del secondo trimestre e dei primi sei mesi del 2015 si riferiscono a (i) la modifica della presentazione di una parte del fatturato di EyeMed. A seguito della modifica dei termini contrattuali con una delle controparti assicurative di EyeMed, il Gruppo ha riconosciuto minori ricavi e costi derivanti dall’attività assicurativa per circa Euro 44 milioni nel secondo trimestre 2015, e per circa 86 milioni nei primi sei mesi del 2015; (ii) l’esclusione di costi relativi all’integrazione di Oakley e ad altre attività di riorganizzazione per Euro 20,4 milioni sull’utile operativo, pari a Euro 19,6 milioni dopo l’effetto fiscale.

Allegati 
PDF Pdf 0.24 MB
Ultima modifica: 07 Feb 2019