Preload

To see the beauty of life

Sostenibilità
Visione
Chiudi
Approccio
Chiudi
Pilastri
Chiudi
Dichiarazione non – finanziaria
Chiudi

“To see the beauty of life”. È la visione di Luxottica che ispira il suo modo di operare sostenibile ed è parte integrante delle strategie del gruppo. Nasce da un’idea di bellezza universale, visibile agli occhi di tutti, che si concretizza nella ricerca dell’equilibrio tra benessere delle persone, rispetto dell’ambiente, etica e trasparenza delle relazioni.

Luxottica si propone da sempre di realizzare gli occhiali migliori – innovativi nel design, eccellenti nella qualità e nella realizzazione – per permettere alle persone di cogliere la bellezza della vita in tutti i suoi aspetti:

  • La bellezza del mondo che ci circonda: da conoscere, proteggere e valorizzare
  • La bellezza di guardare lontano e vedere un futuro migliore
  • La bellezza dello sguardo sottolineata dagli occhiali, per definire il proprio stile con creatività e consapevolezza
  • La bellezza di occhiali realizzati per vedere e vedersi al meglio

La visione di sostenibilità di Luxottica si fonda su quattro pilastri che corrispondono a precisi impegni e iniziative concrete: Commitment to excellence, Visual well-being, Social impact e Protecting the environment.

Nella definizione dei pilastri di Sostenibilità il Gruppo si è ispirato ai numerosi stimoli provenienti dal contesto internazionale, tra cui l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che ha stabilito gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG) da raggiungere entro il 2030, e la Conferenza di Parigi sul Clima (COP21), che ha definito un piano d’azione globale per evitare cambiamenti climatici pericolosi limitando il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2ºC.

La sostenibilità nel suo significato più ampio - ambientale, sociale, economica - è un principio saldamente radicato nella storia di Luxottica, che negli anni si è integrato nella cultura aziendale fino a permearne l’intera catena del valore.

Nata nel 1961 in Italia, tra le Dolomiti Bellunesi, Luxottica è diventata, decennio dopo decennio, una realtà globale, leader nel design, nella produzione e nella distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi. Crescita e successo sono andati di pari passo con l’impegno nello sviluppo sostenibile e nella responsabilità sociale. Impegno visibile nell’attenzione al benessere dei dipendenti e delle comunità in cui il Gruppo è presente, e nel rispetto per l’ambiente.

Il suo modello di business verticalmente integrato, inoltre, offre la garanzia di un controllo costante  lungo l’intera catena del valore, dal design alla distribuzione, e favorisce il presidio dell’ambiente, della salute e sicurezza, dei diritti umani nonché l’adozione di pratiche socialmente responsabili lungo la catena stessa.

Questa visione trova la sua prima e più immediata attuazione nel Codice Etico in cui sono contenuti i principi e valori fondamentali che ispirano il modo di fare impresa etico e responsabile di Luxottica. L’ambiente è un elemento centrale nella visione di sostenibilità di Luxottica.

L’azienda è nata nei pressi di quello che oggi è il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. L’attenzione e il rispetto per questo territorio di straordinaria bellezza e valore universale, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, sono insite nel DNA del Gruppo e ne hanno accompagnato la crescita nel tempo. La volontà di preservare le risorse e valorizzare la bellezza naturalistica e paesaggistica, riducendo l’impatto delle proprie attività sull’ambiente, ha quindi radici lontane e forti motivazioni. Una responsabilità importante che coinvolge tutta l’organizzazione nelle diverse aree di business e geografie e ne ispira quotidianamente azioni e scelte sostenibili.

Attraverso queste stesse azioni e iniziative Luxottica dimostra la sua capacità di creare valore nel tempo, promuovendo lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali e la tutela dell’ambiente nei territori in cui è presente, nonché sensibilizzando i consumatori sull’importanza di salvaguardare la salute degli occhi.

Commitment to excellence

La continua ricerca dell’eccellenza, la capacità di reinventarsi e innovare fanno parte della storia di Luxottica e caratterizzano il suo modo di operare. Un impegno che traspare ovunque, motore dei grandi traguardi e del successo del Gruppo nel lungo termine. La spinta inesauribile ad evolversi e migliorare sempre, restando fedele ai propri principi.

Visual well-being

Luxottica promuove il benessere e la salute degli occhi attraverso l’eccellenza dei suoi prodotti e l’elevato livello di servizio al cliente, in negozio e online. Ad occhiali e lenti di altissima qualità, risultato di innovazioni continue nel design, nei materiali e nelle tecnologie, si accompagnano esami oculistici d’avanguardia proposti all’interno dei suoi negozi di ottica nel mondo.

Social impact

Luxottica fin dalle origini si è distinta per essere un’impresa socialmente responsabile, pronta a rispondere con soluzioni innovative ai cambiamenti e all’emergere di nuovi bisogni da parte della comunità di riferimento e dei dipendenti. Un ruolo che intende ricoprire in modo sempre più incisivo per promuovere il benessere e la parità sociale nei paesi in cui opera, la crescita professionale e personale, la salute e la sicurezza dei dipendenti.

Protecting the environment

La volontà di preservare le risorse naturali e valorizzarne la bellezza paesaggistica riducendo l’impatto delle proprie attività sull’ambiente ha radici lontane e ben radicate nei territori in cui il Gruppo opera, che protegge e valorizza fin dalla costruzione del primo stabilimento ad Agordo tra le montagne delle Dolomiti Bellunesi, oggi Parco Nazionale. Una responsabilità importante che coinvolge tutta l’organizzazione e ne ispira quotidianamente azioni e scelte sostenibili.

Luxottica ha intrapreso il percorso di rendicontazione non finanziaria nel 2016 con il duplice obiettivo di iniziare a comunicare le iniziative di sostenibilità e i risultati ivi conseguiti in modo trasparente e sistematico e di prepararsi ad adempiere agli obblighi previsti dalla Direttiva UE 2014/95 in materia di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità all’interno degli organi di amministrazione, gestione e controllo.

A seguito della combinazione tra Essilor e Luxottica e della creazione di EssilorLuxottica nel 2018, le informazioni di carattere non finanziario di Luxottica Group per gli esercizi 2019 e 2020 sono incluse all’interno delle Dichiarazioni non-finanziarie di EssilorLuxottica (Sustainability report) disponibili in inglese sul sito di ESSILORLUXOTTICA.

Questa sezione contiene, invece, le Dichiarazioni non-finanziarie di Luxottica Group ai sensi del D.Lgs. 254/16 per gli esercizi 2017 e 2018.