ValoreD lancia GenerAzioni: 100 donne di talento per 100 nuovi talenti

ValoreD lancia GenerAzioni: 100 donne di talento per 100 nuovi talenti

Cento donne manager seguiranno cento studenti universitari in un programma di mentorship di sei mesi per indirizzarli e supportarli nel proprio percorso di studi e avvicinamento al mondo del lavoro. Si chiama GenerAzioni l’ultima iniziativa lanciata da Valore D, l’associazione tra grandi imprese (tra cui Luxottica) nata in Italia per promuovere il talento e la leadership femminile per la crescita delle aziende e del Paese.

ValoreD launches GenerAzioni: 100 talented women in support of 100 new talents
Share/Save

La parola “mentore” ha un’origine antica. Nell’Odissea era il saggio maestro che si prese cura e guidò Telemaco durante l’assenza del padre Ulisse. Traslato nel mondo aziendale, il mentor è una persona esperta che aiuta una più giovane (mentee) ad affrontare il percorso professionale e le sfide che l’attendono, offrendo ascolto, consigli e sostegno. Ma il mentor è anche un modello dal quale trarre ispirazione.

Nei suoi 5 anni di vita Valore D, Associazione tra grandi imprese (tra cui Luxottica) nata in Italia per promuovere il talento e la leadership femminile per la crescita delle aziende e del Paese, ha promosso diverse iniziative per supportare e aumentare la rappresentanza delle donne nelle posizioni di vertice. Uno degli ultimi progetti è GenerAzioni: un programma di mentorship dedicato agli studenti di quattro prestigiose università italiane: Bocconi, Luiss, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università di Trento.  

Per sei mesi, da giugno 2014 a gennaio 2015, circa cento studenti saranno seguiti da altrettante mentor d’eccezione: sono donne manager di vari background (finanza, consulenza, industria, legale, start up) provenienti da importanti realtà italiane e internazionali. Con una caratteristica comune: hanno già partecipato a “In the Boardroom”, il programma di formazione al ruolo di consigliere d’amministrazione promosso da Valore D in collaborazione con GE.

Gli studenti? sono stati scelti dalle Università tra i più motivati e meritevoli, senza distinzione di genere. Hanno un’età media 23 anni e provengono per la maggior parte da studi di Economia, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza e Ingegneria.

Ed hanno grandi aspettative, consapevoli che il programma è un’occasione unica per beneficiare dell’esperienza di una professionista già affermata. Dalla quale ricevere consigli e supporto concreto per orientare al meglio il proprio percorso di studi e avvicinarsi efficacemente al mondo del lavoro o per mettere a fuoco e valorizzare i propri punti di forza. Ma anche per conoscere da vicino la realtà di un’azienda e constatare come, con impegno e tenacia, sia possibile ottenere il giusto riconoscimento del valore e del merito. Anche (e soprattutto) in quanto donne.

Volete conoscere i progetti di Valore D? Seguiteci qui

Pubblicato il 04 Lug 2014